Il talento non basta, occorrono anche passione e tenacia. È questo punto di vista, ovvero l’unione di competenze e creatività a costanza e dedizione, a rendere Termo Desport un’azienda che cresce con il passare degli anni.
Noi di Termo Desport crediamo fermamente questo. La passione è importante e decisiva al pari della competenza. Ci sono momenti sfidanti nella storia di un’azienda, nel nostro caso è stata la crisi dell’economia mondiale del 2008 a farci guardare allo specchio e dire: “noi andremo avanti, ce la faremo”. E così, con il coltello tra i denti, abbiamo rialzato la nostra azienda, poi giunta a incrementare costantemente il proprio fatturato.
La dedizione ci ha premiati e davanti a una crescita costante abbiamo cambiato casa, trasferendoci in una struttura più adatta alla nostra organizzazione. Oggi, a Cornuda, il team Termo Desport è composto da 27 persone tra dipendenti e collaboratori e, nonostante l’emergenza sanitaria e il lockdown che per 2 mesi hanno bloccato la nostra produzione, possiamo dire che la ripresa c’è stata.
Una delle armi vincenti della nostra idea di business è saper rischiare e allo stesso tempo agire con cautela. Ne è la prova Bruno, il fondatore Termo Desport, che a 22 anni ha scelto di diventare imprenditore dopo aver imparato il mestiere in un solettificio. È audace anche la scelta aziendale di reinvestire l’utile per continuare a far crescere il personale e l’innovazione dei macchinari, utili ad avere processi sempre più efficienti.
Passione significa anche avere fiducia nel domani e incentivare coloro che nei prossimi anni saranno professionisti e imprenditori. Noi di Termo Desport siamo legati al territorio e per questo ogni anno mettiamo a disposizione di studenti meritevoli che terminano le scuole medie una borsa di studio.
Ricordiamo le nostre radici e sosteniamo il tessuto sociale della nostra terra per dare la possibilità ai giovani di appassionarsi alla loro prossima sfida.